somatotipo

Ti sei mai trovato nella situazione di non sapere riconoscere a quale somatotipo appartieni?

Sicuramente hai una genetica intermedia.

Se devi impostare un allenamento per addominali e non vuoi commettere errori, scopri subito se hai una genetica intermedia.

Se vuoi capire precisamente il tuo somatotipo di appartenenza per un buon programma di allenamento addominali, allora leggi attentamente questo articolo.

Se mi segui da tempo sai bene che i somatotipo base sono mesomorfo, ectomorfo e endomorfo, ma esistono anche gli intermedi, via di mezzo tra meso e ectomorfo, e meso e endomorfo.

Quindi qual è l’allenamento da fare e l’alimentazione adatta in casi di somatotipo intermedio?

Ecco come si presenta una genetica intermedia di somatotipo meso-ectomorfo:

somatotipo intemedio

il meso-ectomorfo  anche se non è mesomorfo puro al 100% può riuscire ad avere ugualmente risultati soddisfacenti sia per impostare un ottimo allenamento addominali  o sia per scolpire muscoli addominali come il mesomorfo puro solo se sfrutta però tutte le potenzialità della genetica.

Se hai una genetica intermedia e vuoi aumentare la tua massa muscolare hai bisogno prima di riconoscerti come intermedio e poi adottare un programma basato sulla sua genetica.

Le misure dell’intermedio meso-ectomorfo:

Polso

Uomo 17-18 cm

Donna 13-14 cm

Caviglia

Uomo 22-23 cm

Donna 17-18 cm

Questo tipo di somatotipo ha caratteristiche sia del mesomorfo e anche dell’ectomorfo, la maggior parte hanno più caratteristiche dell’ectomorfo, e quindi l’allenamento e l’alimentazione deve essere più verso l’ectomorfo.

Bisognerà fare uno studio della propria genetica per capire bene verso quale tendi di più.

Ecco come si presenta una genetica intermedia di somatotipo meso-endomorfo:

somatotipo intemedio

invece l’intermedio meso-endomorfo che ha tendenze endomorfo per struttura ossea molto robusta come il mesomorfo, con una robusta massa muscolare, quindi ha una buona genetica per avere un maggiore massa muscolare,

Ricorda bene che se hai questa genetica devi stare attento alle calorie perché tenderai ad ingrassare facilmente.

Il somatotipo intermedio meso-endomorfo si avvicina molto all’endomorfo puro, e quindi anche per te che hai una genetica meso-endomorfo con una buona alimentazione e l’allenamento adatto puoi avere anche pancia piatta e un addome scolpito.

Se vuoi impostare un allenamento addominali, l’importante è sapersi identificare come genetica e analizzare bene, per poi fare tutto correttamente in base al tipo di corpo.

Nel mio programma di allenamento individuale Total Body Flash seguo attentamente questo tipo di persone per fargli ottenere ottimi risultati con allenamento e alimentazione adatti.

Molte volte rimango molto dispiaciuto nel non poter seguire un grosso numero di persone in quanto riesco a seguire solo 20 persone per volta e le iscrizioni al programma sono più volte chiuse che aperte. In futuro cercherò una soluzione per seguire più persone possibile perchè mi rendo conto che c’è ne molto di bisogno

Le misure dell’intermedio meso-endomorfo:

Polso

Uomo 19-20 cm

Donna 15-16 cm

Caviglia

Uomo 24-25 cm

Donna 19-20 cm

Per il meso-endomorfo il problema principale può essere  l’alimentazione, come il somatotipo puro endomorfo, quindi attento alle troppe calorie che puoi depositarli facilmente, per quanto riguarda l’allenamento ti puoi orientare come il somatotipo puro mesomorfo.

La conclusione è: per gli intermedi è comunque sempre la stessa cosa, bisogna fare adattare tutto in base al tipo di corpo, l’allenamento tradizionale non sarà mai efficace quanto quello adatto al tipo di corpo.

Quindi a prescindere da quale è la tua genetica, quello che conta principalmente è scoprire esattamente a quale somatotipo appartieni, e fare tutto in base alla tuo tipo di corpo.

Ricorda che nessuno è perfetto, scoprire il tuo tipo di corpo non ti serve per mostrarti o per vantarti, ma per orientare le tue energie e migliorare i difetti dalla tua genetica e avere comunque ottimi risultati.

Puoi verificare se le iscrizioni al mio programma sono ancora aperte e farti seguire da me personalmente oppure registrati in lista d’attesa in caso le iscrizioni sono al momento chiuse

Tabella delle Misure polso e caviglie dei somatotipo intermedi

Circonferenza polso:

genetica                    uomo          donna

meso-ectomorfo      17-18          13-14

meso-endomorfo     19-20          15-16

Circonferenza caviglia:

genetica                   uomo         donna

meso-ectomorfo     22-23          17-18

meso-endomorfo    24-25          19-20

Se non ritieni di essere un intermedio, ho scritto anche un articolo sul somatotipo puro, clicca quì per leggerlo

Sei un intermedio, o sei un somatotipo puro? Fammi saper se hai difficolta a capire, se hai domande scrivi un commento qui sotto risponderò a tutti.

Condividi l’articolo e fai scoprire anche ai tuoi amici se appartengono ad una genetica intermedia.

Di Rosario Lo Magno

Rosario Lo Magno è l'inventore del sistema Try Body, il primo in Italia a parlare nello specifico di allenamento in base al proprio tipo di corpo per aumentare i risultati fino al 300%

22 pensiero su “Il somatotipo intermedio, meso-ectomorfo e meso-endomorfo. Ecco come riconoscersi e come scegliere un corretto allenamento”
  1. Salve, mi chiamo Debora e ho 17 anni.
    Vorrei sapere il mio somatotipo….
    Le mie misure all’incirca sono: 75, 65, 98.
    Mentre all’incirca sono alta 1.73
    La mia forma fisica è a clessidra.
    Ho misurato il mio polso sinistro ed è 15/16 cm.
    Attendo una vostra risposta

  2. Ciao mi chiamo Michele ho quasi 24 anni allora il mio polso misura 17.5 caviglia destra 23 cm e la sinistra 22.5 non so perché più piccola di 5 mm la sinistra.. Cosa sono?

  3. Ciao io sono confusa:
    Polso: 14,5 cm
    Caviglia: 20 cm

    ma posso mangiare molto senza ingrassare e faccio fatica a mettere massa come un ectomorfo, ma sono alta 160 cm. peso 48 Kg dopo 4 mesi che seguo un allenamento mirato per la crescita muscolare. Ho bassa percentuale di grasso. Mi sento più di essere una via di mezzo tra mesomorfo e ectomorfo, ma le misure di caviglia e polso deviano tutto questo.

  4. Ciao non riescona individuare il mio somatipo,ecco i miei dati:
    – 173 cm
    – 74 kg
    – 14 bf circa
    – polso 17
    – caviglia 21/22
    – tendenza ad ingrassare facilmente se mi lascio andare con il cibo

    Cosa ne pensi?

  5. di solito corro circa 1-2km alla settimana e sollevo 2 manubri da 6kg ,con ripetizioni da 30×3 2volte alla settimana ,quale esercizio mi consigli di fare a casa?

  6. Ciao..ho 20 anni e sono incerto sulla mia genetica..ho un polso di 18 cm, il petto di 104 cm, i fianchi di 80 cm…eppure ho un metabolismo da hard gainer(fatico ad aumentare peso)..nonostante un ottima muscolatura. Mi chiedevo se ero un intermedio..o un mesomorfo..grazie ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

     GUIDA TRY BODY ESSENTIAL

LO SAPEVI CHE FARE UN ALLENAMENTO ADATTO AL TUO TIPO DI FISICO PUOI AUMENTARE I TUO RISULTATI DEL 300%? NON CI CREDI?
🔽 PROVA TU STESSO!
 🔽

SCARICA LA GUIDA GRATIS
close-link
MIGLIORA IL TUO FISICO
SCARICA I MIEI MATERIALI GRATUITI
close-link